Ministero dell’Istruzione e del Merito
Liceo Artistico Paolo Candiani – Liceo Musicale Coreutico Pina Bausch
Circolare n. 161
Busto Arsizio, 02/04/25
WEB
Destinatari: Studenti, famiglie, docenti classi terze, quarte, quinte
Oggetto: nuove indicazioni per attribuzione credito scolastico
Su comunica che alla sezione Esami di Stato è pubblicata l’ordinanza n°67 del 31/03/35 sullo svolgimento degli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione.
Si prega di prestare attenzione all’art.11 che stabilisce un nuovo criterio per l’attribuzione del credito scolastico per l’intero triennio:
“Ai sensi dell’art. 15, co.1, del d. lgs. 62/2017, in sede di scrutinio finale il consiglio di classe attribuisce il punteggio per il credito scolastico maturato nel secondo biennio e nell’ultimo anno fino a un massimo di quaranta punti, di cui dodici per il terzo anno, tredici per il quarto anno e quindici per il quinto anno. Premesso che la valutazione sul comportamento concorre alla determinazione del credito scolastico, il consiglio di classe, in sede di scrutinio finale, procede all’attribuzione del credito scolastico a ogni candidato interno, sulla base della tabella di cui all’allegato A al d. lgs. 62/2017 nonché delle indicazioni fornite nel presente articolo.
L’art. 15, co. 2 bis, del d.lgs. 62/2017, introdotto dall’art. 1, co. 1, lettera d), della legge 1° ottobre 2024, n. 150, prevede che il punteggio più alto nell’ambito della fascia di attribuzione del credito scolastico spettante sulla base della media dei voti riportata nello scrutinio finale possa essere attribuito se il voto di comportamento assegnato è pari o superiore a nove decimi.
Tale disposizione trova applicazione anche ai fini del calcolo del credito degli studenti frequentanti, nel corrente anno scolastico, il terzultimo e penultimo anno”.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Maria Silanos