Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Liceo Artistico Paolo Candiani – Liceo Musicale Coreutico Pina Bausch
Circolare n.178
Busto Arsizio, 24/11/21
WEB
Destinatari : studenti, genitori, docenti, ATA
Oggetto: Giornata contro la violenza sulle donne – spettacolo teatrale
Mercoledì 01/12/21 presso il Teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio si terrà un evento speciale dedicato alla riflessione in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.
L’evento prevede l’esibizione delle classi 4 e 5 Coreutico indirizzo contemporaneo, che eseguiranno coreografie a cura del Maestro Francesco Posa “Nel cuore delle donne”: in apertura “Sound of silence” di Simon and Garfunkel, in chiusura dell’evento teatrale “Marinella” di Fabrizio de Andrè.
Lo spettacolo teatrale “Tutto quello che volevo” a cura di Cinzia Spanò, prende le mosse dalla sentenza della Giudice Paola di Nicola in merito alla vicenda di due ragazzine di 14 e 15 anni, studentesse frequentanti uno dei licei migliori di Roma, che si prostituivano dopo la scuola in un appartamento di viale Parioli. Il caso ebbe una fortissima eco mediatica anche per via dei clienti che frequentavano le due ragazze tutti appartenenti alla cosiddetta ‘Roma-bene’. La vasta indagine che è seguita alla scoperta della vicenda ha visto coinvolto e processato un altissimo numero di persone tra clienti e sfruttatori. All’epoca, attraverso una narrazione che faceva leva prevalentemente sugli stereotipi, i media hanno fortemente inquinato la lettura collettiva della vicenda. Lo stigma è caduto soprattutto sulle giovani, che proprio in virtù del fatto di non essere percepite come vittime sono divenute vittime una seconda volta. Attraverso lo sguardo della giudice andiamo alla scoperta di un’altra realtà, molto diversa da quella che avevamo immaginato.
A seguire un dibattito che vede sul palco, oltre all’attrice- regista Cinzia Spanò, la psicoterapeuta Elena Paganini di Eva Onlus e il Capitano dei Carabinieri – Compagnia di Busto Arsizio- Annamaria Putortì.
L’evento è gratuito poiché nasce da una proposta e dalla partecipazione fattiva del Comitato Socicoop di Busto Arsizio e Cassano Magnago e vede il patrocinio della nostra Amministrazione comunale. All’ingresso saranno raccolte donazioni libere a favore di Eva Onlus, partner di rete e associazione dedicata al lavoro di sostegno e cura delle donne maltrattate sul nostro territorio.
È fortemente consigliata la prenotazione attraverso QR code o direttamente all’indirizzo busto25novembre.eventbrite.com
Si ricorda la necessità del green pass per partecipare all’evento.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Silanos