Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

05 Aprile 2025

LICEO CANDIANI BAUSCH GREEN SCHOOL

Green School è un progetto gestito da un Comitato Tecnico composto da Provincia di Varese, Agenda 21 Laghi, Uninsubria, CAST ONG con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico per la Lombardia – AT di Varese che certifica annualmente le scuole della provincia di Varese che si impegnano concretamente a diventare delle eccellenze in termini di sostenibilità riducendo la propria impronta ecologica attraverso comportamenti ed azioni virtuose e promuovendo una cultura ambientale tra gli studenti, le famiglie, le istituzioni e in generale all’esterno, tra la comunità. Dall’anno scolastico 2019/2020 Green School ha assunto una dimensione regionale, attraverso il progetto “Green School: una rete lombarda per lo sviluppo sostenibile”, un
nuovo progetto che mira a trasferire e integrare l’esperienza delle Green School condotta in provincia di Varese con le altre realtà della Lombardia per costituire un sistema di scuole e di soggetti eco-attivi nell’intera regione.

Cos’è una Green School
Una Green School è una scuola che si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale, limitando le emissioni di CO2 nell’atmosfera, è un modello di scuola evoluta che svolge un ruolo attivo nelle politiche locali ambientali e contribuisce, con l’innovazione della didattica e degli strumenti formativi, alla crescita di nuove generazioni più consapevoli e soprattutto protagoniste di un futuro sostenibile. Una Green School è un’antenna che trasmette un segnale di sviluppo sostenibile al territorio.

La rete delle Green School
La nostra scuola non è sola! Sono molte le scuole della provincia di Varese con il green factor! Per vedere quali sono le altre Green Schools e per scoprire quali buone pratiche sostenibili realizzano consultare i seguenti link:
Rete Green Schools & Mappa Green Schools

Pubblichiamo in questa sezione i link utili del progetto, per la condivisione dei materiali prodotti e delle buone pratiche delle Green School.

Link utili:

Green School www.modusriciclandi.info/pillola/54/sei-una-scuola-eco-attiva-punta-in-alto-e-diventa-green-school
Provincia di Varese  www.provincia.va.it
Agenda 21 Laghi  www.agenda21laghi.it
Università degli Studi dell’Insubria  www4.uninsubria.it
CAST ONG  www.cast-ong.org
Rete Green Schools  http://www.modusriciclandi.info/pillola/273/le-green-schools-20182019
Mappa Green Schools  www.modusriciclandi.info/mappa/scuole

La certificazione Green School viene riconosciuta a quelle scuole che durante l’anno scolastico s’impegnano a:

monitorare e ridurre le emissioni di CO2 (scuola come buon esempio di sviluppo sostenibile): le Green School realizzano eco-azioni su energia, rifiuti, mobilità, spreco alimentare, biodiversità, acqua e misurano il risparmio di CO2 non emessa. Le eco-azioni possono lavorare sul cambiamento dei comportamenti (es. controllo luci accese/spente), sul miglioramento gestionale dei servizi (es. raccolta differenziata, servizio mensa, ecc.), sull’efficienza della struttura del plesso scolastico (es. installazione luci a led), ma contemplano anche iniziative di compensazione (es. piantumazione alberi) o la partecipazione a progetti del territorio;

diffondere e incentivare buone pratiche sostenibili (scuola come antenna e volano di sviluppo sostenibile): le Green School cercano di coinvolgere tutta la popolazione scolastica, ma si rivolgono anche all’esterno stimolando i soggetti del territorio (istituzioni, imprese, associazioni, cittadini, ecc.) a collaborare per la loro mission oppure ad attivarsi nello sviluppo di nuove pratiche sostenibili.

Per maggiori informazioni su tutte le attività di educazione allo sviluppo sostenibile consultare il sito della Provincia di Varese www.modusriclandi.info